Defynd a supporto degli espropriandi: la società annuncia l’acquisto di crediti per la tratta B2 della nuova Autostrada Pedemontana Lombarda

Featured Image

Pubblicato il: 20 dicembre 2024

L’operazione permette la liquidazione immediata dell’indennizzo a privati e aziende che scelgono di affidarsi a Defynd

Defynd Defynd, startup innovativa che fornisce a privati e imprese una completa assistenza finanziaria e legale nella gestione delle procedure in cui è parte la pubblica amministrazione, annuncia di aver avviato, oltre all’attività di gestione di contenziosi, anche l’attività di acquisto di crediti degli espropriandi sulla tratta B2 della nuova Autostrada Pedemontana Lombarda (APL).

Molto spesso i soggetti interessati a procedure di esproprio, siano essi privati cittadini o aziende, ignorano il fatto che gli indennizzi proposti possono essere oggetto di negoziazione, così come spesso ignorano il fatto che l’impatto acustico di un’opera pubblica determina la svalutazione degli immobili nelle sue vicinanze e di conseguenza dà diritto a un indennizzo.
Attraverso la formula del Litigation Funding, attività conosciuta anche come Legal Financing o Third-Party Litigation Funding (TPLF), Defynd Defynd può negoziare al meglio tra i soggetti interessati da esproprio e la controparte, consentendo loro di agire in giudizio senza assumersi oneri finanziari.
Defynd, infatti, è in grado di prendersi carico dell’onere legale e finanziario dei propri assistiti nelle procedure di esproprio e di negoziare condizioni significativamente più vantaggiose, rispetto all’offerta iniziale. Il modello di business di Defynd prevede la retrocessione dell’indennizzo negoziato al cliente, a cui viene applicata una cosiddetta “success fee”, cioè il pagamento solo in caso di esito positivo, con reciproco vantaggio per entrambe le parti.

“Molto spesso le persone interessate da procedure di esproprio non sonoa conoscenza del fatto che gli indennizzi possano essere negoziatie accettano la prima offerta che viene loro proposta”, ha commentato Alessandro Angilella, fondatoree Amministratore Unico di Defynd.

“Quiè dove interviene Defynd, prendendo in carico il contenzioso, negoziando condizioni più vantaggiose e svincolando la persona interessata dall’esproprio da oneri legalie finanziari. Defynd agisce anche da consulente, informando il cliente di diritti quali la possibilità di indennizzoa seguito di svalutazione da impatto acustico dei suoi beni immobili, oppure evidenziando il fatto che gli espropri non sono indennizzati in soluzione unica”.

Proprio pensando a questa situazione, per le persone che non hanno interesse o possibilità di avviare un contenzioso con l’ente espropriante, ma al contempo desiderano liquidare immediatamente i propri indennizzi, Defynd ha messo a punto il servizio senzaspettare.it, che attraverso una società di cartolarizzazione, permette agli espropriati di ricevere immediatamente il 100% dell’indennizzo proposto cedendo all’azienda il contenzioso che sarà poi negoziato con i tempi previsti. Ulteriori informazioni sono disponibili su defynd.it e su senzaspettare.it A proposito di Defynd Defynd Defynd è una startup innovativa, fondata nel 2020 da Alessandro Angilella e Mario Galetti, che si occupa di fornire a privati e imprese una completa assistenza finanziaria e legale nella gestione delle procedure in cui è parte la pubblica amministrazione, i concessionari di un pubblico servizio o nella gestione di contenziosi di varia natura.

Nel 2023 Defynd ha introdotto il servizio Senzaspettare.it per la liquidazione immediata degli espropri. Si tratta di un servizio di cessione del credito, tramite una società di cartolarizzazione, che consente alle persone interessate da espropri di incassare immediatamente il 100% del loro credito senza avviare un contenzioso. Alessandro Angilella fondatoree Amministratore Unico di Defynd (a dx) con un espropriato