Rassegna
Stampa
News image
Le storie degli espropriati lungo la Pedemontana: cosa abbiamo imparato assistendoli

Dopo mesi di incontri e consulenze con cittadini coinvolti nei lavori della Pedemontana Lombarda, abbiamo raccolto decine di storie. Storie diverse per contesto, ma unite dallo stesso filo conduttore: la sensazione di non sapere da dove iniziare. Molti espropriati ci hanno raccontato di aver ricevuto una comunicazione spesso difficile da comprendere. Altri, invece, avevano già

LEGGI
News image
Brescia–Verona–Padova: domande e risposte sul Lotto 0 e ricettori

Dopo l’evento informativo del 24 settembre a Brescia, in cui abbiamo parlato di ricettori acustici e indennizzi, vogliamo rispondere ad alcune delle domande più gettonate sul Lotto 0 della TAV Brescia–Verona–Padova. Il Lotto 0 non riguarda solo cantieri e binari: incide in maniera diretta su chi vive o lavora nei pressi del tracciato.Per fare chiarezza,

LEGGI
News image
Campogalliano–Sassuolo: gli espropriati si organizzano dal basso

18 settembre 2025 – Oasi del Colombarone, Modena All’Oasi del Colombarone si è svolto un incontro spontaneo tra gli espropriati coinvolti dall’opera Campogalliano–Sassuolo. Una riunione autogenerata, nata dal bisogno di capire meglio cosa comporti l’esproprio, quali diritti spettino e come affrontare al meglio questo percorso complesso. Perché gli espropriati si sono incontrati Il confronto diretto

LEGGI
News image
Brescia–Verona–Padova: cosa comporta il Lotto 0 per chi vive lungo il tracciato

Il progetto della linea ferroviaria ad alta capacità Brescia–Verona–Padova è una delle opere più importanti in corso nel Nord Italia. Un’infrastruttura strategica per il collegamento tra città e territori, ma che porta con sé anche conseguenze significative per chi vive lungo il tracciato. All’interno di questo grande progetto si parla spesso di Lotto 0, una

LEGGI
News image
Esproprio: le domande che mi fanno più spesso (e le risposte semplici)

Quando arriva una comunicazione di esproprio, ci si trova davanti a parole difficili, scadenze, numeri di particelle catastali e mappe poco comprensibili. In Defynd seguiamo ogni giorno cittadini e proprietari in queste situazioni, e sappiamo bene quali sono i dubbi più comuni. Qui sotto trovi le risposte alle domande più frequenti, spiegate in modo semplice

LEGGI
News image
Alta Velocità e indennizzi: grande partecipazione all’incontro di Sona

Cittadini attenti e soddisfatti: Defynd spiega come ottenere un indennizzo più equo Mercoledì 17 luglio – Serata partecipata a Sona Si è tenuto giovedì 17 luglio, nel comune di Sona, un incontro pubblico molto atteso: una riunione informativa dedicata al Lotto 0 della linea ad alta velocità Brescia–Verona–Padova. L’incontro ha rappresentato un momento importante per

LEGGI
News image
Defynd è nata da un esproprio. Quello della mia famiglia

Quando si parla di esproprio, si pensa subito a carte, notifiche e indennizzi. Ma per me, l’esproprio è stato prima di tutto un’esperienza personale.È da lì che è iniziato tutto. La notifica di esproprio e le prime domande Un giorno, la mia famiglia ha ricevuto una notifica di esproprio. In quel momento sono emerse tantissime

LEGGI
News image
Avanzano i lavori della bretella Campogalliano-Sassuolo: Defynd è al tuo fianco

Campogalliano-Sassuolo: l’avanzamento dei lavori ed espropri sono oggi un tema centrale per cittadini, imprese e professionisti coinvolti. Dopo decenni di attese, l’opera infrastrutturale prende forma e rappresenta un tassello fondamentale per la mobilità e lo sviluppo economico dell’Emilia-Romagna. L’importanza dell’opera Campogalliano-Sassuolo La bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo è lunga circa 15 km e collegherà direttamente il casello

LEGGI
News image
Giugno con Defynd: eventi, atti firmati e confronto con i cittadini

Il mese di giugno si è chiuso con risultati molto positivi per Defynd, segnando un’altra tappa concreta nel nostro impegno a supporto dei cittadini coinvolti da grandi opere pubbliche come TAV, APL e altri interventi infrastrutturali. 📍 3 eventi informativi sul territorio Durante il mese abbiamo organizzato tre incontri informativi pubblici, che hanno riscosso una

LEGGI
News image
Incontri informativi sugli espropri: successo ad Altavilla e San Bonifacio

L’11 e il 12 giugno si sono svolti due incontri informativi su espropri organizzati da Defynd, rispettivamente ad Altavilla Vicentina, presso la Biblioteca Civica, e a San Bonifacio, presso il Soave Hotel. Entrambi gli eventi hanno registrato una buona affluenza, con la partecipazione di cittadini interessati dalle misure di mitigazione acustica e cittadini direttamente espropriati

LEGGI