Cittadini attenti e soddisfatti: Defynd spiega come ottenere un indennizzo più equo
Mercoledì 17 luglio – Serata partecipata a Sona
Si è tenuto giovedì 17 luglio, nel comune di Sona, un incontro pubblico molto atteso: una riunione informativa dedicata al Lotto 0 della linea ad alta velocità Brescia–Verona–Padova.
L’incontro ha rappresentato un momento importante per fare chiarezza sulle problematiche legate agli espropri e all’impatto dell’infrastruttura sui territori coinvolti.
Cosa sono i ricettori acustici?
Uno dei temi centrali della serata è stato l’approfondimento su un concetto tecnico ma fondamentale: i ricettori acustici.
Con questo termine si indicano le abitazioni e le strutture esposte al rumore generato dal passaggio della linea ferroviaria. La loro identificazione è cruciale, perché determina se – e quanto – spetta un indennizzo per l’impatto acustico.
Come può aiutarti Defynd
Durante la serata, il CEO di Defynd, Alessandro Angilella, ha spiegato in modo chiaro e concreto come ottenere un indennizzo più congruo e aggiornato, evitando di accettare valutazioni non realistiche o sfavorevoli.
Con il supporto di tecnici qualificati e un’esperienza consolidata nel settore degli espropri, Defynd affianca i cittadini nella gestione delle pratiche, offrendo consulenza personalizzata e tutela reale.
Partecipazione attiva e clima positivo
L’evento ha visto una buona partecipazione, con molti cittadini presenti, interessati a capire come tutelarsi. Le domande sono state numerose e i feedback a fine serata hanno evidenziato un clima di soddisfazione generale, soprattutto per la chiarezza dell’informazione ricevuta.
Ultimo incontro prima della pausa estiva
Con l’appuntamento di Sona si conclude il ciclo di eventi informativi organizzati prima dello stop estivo.
Defynd riprenderà le attività con nuovi incontri e aggiornamenti a partire da settembre, per continuare a sostenere chi è coinvolto nella realizzazione della TAV.
Vuoi ricevere aggiornamenti o una consulenza gratuita?
Contatta il team di Defynd per scoprire se anche tu hai diritto a un indennizzo più equo